e che se tutti pagassero le tasse pagheremmo tutti di meno? ....



CGIA Mestre: Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro.
Complessivamente nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito, a prezzi correnti, è salito a 516,5 miliardi
(Ma? Ma? Come???? Con tutta l'evasione che c'è in giro...il gettito continua ad aumentare???)
In termini percentuali, si tratta di una crescita di quasi il 50%, 3,5 punti in più rispetto all’aumento registrato sempre nello stesso arco temporale dal Pil nazionale espresso in termini nominali (+43,9%).
Insomma, l’aumento della tassazione è stato superiore a quello della ricchezza prodotta, rendendo così gli italiani più “poveri” di quanto lo fossero nel 2000....
........Nonostante ciò, la macchina pubblica – e il livello dei servizi offerti – non è di certo migliorata.
“Qualcuno può affermare.........................