
Aggiornamento lunedì 11 Gennaio
L'iniziativa Centro Controllo Prezzi è diventata un LINK permanente nella sidebar in alto a sinistra.
In questo modo possiamo articolare l'INDAGINE nel tempo.
Partecipate numerosi!
Anche se non siamo l'ISTAT (per fortuna...

--------------------------------------------------------------------------------------------------
Ieri un mio amico (ex-guru della finanza) mi ha messo la pulce nell'orecchio...e Lui ci ha sempre visto "lungo".
Stavo ragionando su come facessero le Borse a salire sempre, anche di fronte a dati negativi, senza mai scomporsi, senza mai correggere, nemmeno per un giorno e spesso nemmeno per più di un'ora: una situazione che in 10 anni di esperienza sui mercati non avevo mai visto...
Io ho iniziato ad elencare le mie primarie spiegazioni che i lettori del mio Blog già conoscono: Borse di Stato + jobless recovery con le "stampelle keynesiane" e con lo "zero-quantitative-easing" + un po' di ripresa sulle proprie gambe in alcune aree del mondo.
Si potrebbero dare tante altre spiegazioni, cause e concause.
Ma il mio amico ex-guru mi ha interrotto dicendomi: LE BORSE SALGONO IN QUESTO MODO PERCHE' STANNO SCONTANDO UNA IPER-INFLAZIONE, anche se le Istituzioni ed i dati ufficiali vogliono e vorranno farci credere che l'inflazione invece non c'è.
Insomma una IPER-INFLAZIONE MASCHERATA

Questa IPOTESI è da tempo uno dei Cavalli di Battaglia di MERCATO LIBERO che ha più volte lanciato l'allarme sulla iper-inflazione mascherata, cercando anche di individuare delle possibili soluzioni per salvare i nostri risparmi ed il nostro potere d'acquisto.
Finita la conversazione ho iniziato a ruminarci su....mumble mumble.
Stanno facendo incetta di Materie Prime: la Soya è partita, il Mais pure, lo Zucchero ha sfondato i massimi degli ultimi 20 anni, il Cotone i massimi degli ultimi anni, idem il Caffè.
Parlando dei Metalli, sappiamo tutti dove sono finiti l'Oro, l'Argento e poi il Rame etc etc
Il Petrolio è schizzato ad 83 dollari e sono rincominciati i rincari della Benzina alla pompa.
Il Pane è aumentato, le autostrade sono aumentate (circa +20%), le tariffe aeroportuali sono aumentate, il Corriere della Sera è aumentato del 20%, le borse di lusso sono aumentate del 30%, alcuni ristoranti ed albergi sono aumentati puntualmente del +10%..e potrei andare avanti a lungo.
Anche il debole campo immobiliare ha dato i primi segnali di risveglio: le case a Milano nel 2009 sono schizzate su dell'8,6% (!) dopo essere scendicchiate del -2,1% nel 2008 (non mi pronuncio sulla veridicità di tale dato...

Sicuramente la Crisi ha fatto diminuire la domanda in molti settori e la risposta da parte dell'offerta è stata un taglio dei prezzi (spesso a scapito della qualità) ed una più ampia diffusione delle promozioni e dei saldi.
Ma al di là di questo, se facciamo una media, la mia SENSAZIONE è che negli ultimi mesi la giostra dell'inflazione sia partita.
Naturalmente i gossip-mass-media e le Istituzioni hanno iniziato il camuffamento con proclami del genere: Inflazione 2009 la più bassa degli ultimi cinquanta anni; Nell'anno appena chiuso +0,8%: è il miglior dato dal 1959...(leggi il mio articolo Stupidario 2010: Inflazione ai minimi da 50 anni)

CENTRO CONTROLLO PREZZI
che ogni trimestre cercherà con VOI LETTORI
di fare IL PUNTO della situazione
sull'INFLAZIONE PERCEPITA
che poi alla fin fine per NOI è quella che veramente conta, o no?

Vi prego pertanto di UTILIZZARE I COMMENTI DEL BLOG SUL PRESENTE ARTICOLO
per esprimere la vostra opinione,
le vostre esperienze personali,
i vostri esempi di vita vissuta e di shopping quotidiano.
Cerchiamo di capire tutti insieme se questa INFLAZIONE MASCHERATA ha iniziato realmente a mordere oppure no.
Per gli esempi concreti usiamo questo schema di riferimento (ove applicabile):
- Area geografica di provenienza
- Categoria merceologica
- Marca
- Variazione di prezzo nell'ultimo trimestre
RISPONDETE NUMEROSI.
Grazie
.